5 Passi per Dimostrare il Vostro Impegno verso la Sostenibilità
- Sara Drudi
- 30 set 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 9 dic 2024
Oggi più che mai, gli ospiti delle vostre strutture ricettive cercano esperienze autentiche che riflettano valori come la responsabilità e la trasparenza. Dimostrare un impegno concreto verso la sostenibilità non è solo una scelta etica, ma può anche diventare un potente strumento di attrazione per quei viaggiatori che desiderano sentirsi parte di un cambiamento positivo. Ecco cinque passi per comunicare e valorizzare il vostro impegno in modo efficace.
1. Impegno Autentico
Le promesse non bastano: gli ospiti vogliono vedere un impegno autentico. Ogni aspetto della vostra struttura dovrebbe riflettere un approccio sostenibile, dalle pratiche di risparmio energetico alle decisioni sugli approvvigionamenti. Utilizzate fonti energetiche rinnovabili, riducete il consumo di plastica e promuovete iniziative di riciclo. Anche le scelte in cucina, come l'utilizzo di ingredienti locali e biologici, dimostrano la vostra attenzione all'ambiente. Gli ospiti apprezzeranno la trasparenza nelle vostre pratiche quotidiane, perché sanno che sostenibilità significa azione concreta, non solo slogan.
2. Educazione del Consumatore
Uno degli strumenti più potenti per promuovere la sostenibilità è l’educazione. Gli ospiti vogliono sapere in che modo le loro scelte possono fare la differenza, e condividere con loro la vostra storia e i vostri sforzi può trasformarli in veri ambasciatori della sostenibilità. Offrite informazioni chiare e coinvolgenti sull’impatto delle loro azioni, come ridurre il consumo d'acqua o evitare gli sprechi. Potete farlo attraverso brochure informative, workshop, o semplicemente raccontando la vostra storia in modo appassionato. Ospiti informati diventano ospiti fedeli, pronti a sostenere e diffondere il vostro impegno.
3. Certificazioni di Affidabilità
Le certificazioni rappresentano una garanzia per i vostri ospiti e aggiungono un ulteriore livello di credibilità al vostro impegno. Certificazioni come Energy Star, Fairtrade o B Corp non solo attestano le vostre pratiche sostenibili, ma dimostrano anche che avete fatto un passo in più per garantire che le vostre azioni siano misurabili e verificabili. Gli ospiti sono sempre più attenti e riconoscono il valore di queste certificazioni come prova tangibile di un impegno concreto.
4. Narrazione Coinvolgente o Trasparenza della Filiera
A seconda dell’identità della vostra struttura, potete scegliere tra due strategie comunicative. Da un lato, la trasparenza della filiera: essere aperti sull'origine dei prodotti utilizzati, dalle materie prime alimentari ai tessuti delle lenzuola, crea fiducia e lealtà. Mostrare come la vostra etica lavorativa e i vostri fornitori rispettano i principi della sostenibilità aiuta a consolidare un rapporto di fiducia con gli ospiti.
Dall’altro lato, potete adottare una narrazione coinvolgente: raccontare la sostenibilità come una scelta che arricchisce l'esperienza, anziché limitarla. Ad esempio, spiegare come l'utilizzo di prodotti locali e stagionali in cucina non sia solo una decisione eco-friendly, ma anche un modo per offrire ai vostri ospiti un’esperienza culinaria autentica e ricca di sapori. Una comunicazione trasparente e accattivante può trasformare la percezione del cliente, facendolo sentire parte attiva della vostra missione ambientale.
5. Benefici Tangibili
Infine, gli ospiti vogliono vedere i risultati concreti del loro contributo. Dimostrare l’impatto delle vostre iniziative sostenibili è fondamentale. Potete farlo mostrando dati sul risparmio energetico, sulle tonnellate di rifiuti ridotte o sull’impatto positivo che il vostro business ha avuto sulla comunità locale. Rendere visibili questi benefici tangibili, attraverso grafici, infografiche o semplici esempi pratici, aiuta gli ospiti a capire l'importanza delle loro scelte e a sentirsi parte di un cambiamento reale. Le persone amano vedere come le loro azioni stanno facendo la differenza, e un impatto visibile rafforza la loro fedeltà e il legame con la vostra struttura.
Il Nostro Approccio: Un Percorso Condiviso verso la Sostenibilità
Nel nostro lavoro di consulenza, non ci limitiamo a offrire soluzioni standardizzate. Il nostro approccio consiste in un affiancamento personalizzato, un percorso che facciamo insieme alle strutture ricettive per comprendere a fondo i loro valori, il loro progetto e la loro visione di sostenibilità. Partendo da questa base, lavoriamo per costruire una narrazione autentica e una strategia sostenibile che diventi parte integrante del modello di business della struttura. Aiutiamo i nostri clienti a comunicare al meglio questi valori, individuando i canali più adatti per veicolare il loro messaggio, affinché gli ospiti non solo comprendano, ma si sentano parte attiva di questo impegno condiviso verso un futuro più sostenibile.

Leggi l'articolo
Comments